Continua
Associazione PROSIEL
* Email:
* Password:
Password dimenticata?Accedi
  • Home
  • Chi è Prosiel
    • Chi siamo
    • Bilancio
    • Statuto
    • Struttura organizzativa
    • Soci
  • Press / Pubblicazioni
    • News
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Pubblicazioni
    • Calendario
  • Normativa
  • Libretto d'Impianto
  • Formazione
    • Webinar DICO
  • Accedi
  • Contatti

REGISTRATI AL PORTALE PROSIEL PER ESSERE AGGIORNATO SU TUTTE LE NOVITÀ!

SICUREZZA

TEST DI AUTODIAGNOSI

INNOVAZIONE

ENTRA A FAR PARTE DEL TEAM
DI PROFESSIONISTI DE "LA CASA SI CURA"


Scopri di più nella sezione dedicata
Clicca qui
Webinar Form@azione Continu@ – 07.05.25

Ripartono gli appuntamenti con la Form@zione Continu@ by Prosiel! Il nuovo webinar sarà dedicato a un tema fondamentale per la sicurezza elettrica:"Protezione da contatti indiretti: gli interrutori differenziali!" La protezione contro i contatti indi...

Leggi...



PROSIEL TOUR 2025

PALERMO: Giovedì 17 aprile 2025
ROMA: Martedì 6 maggio 2025
VICENZA: Giovedì 29 maggio 2025
FASANO: Martedì 19 giugno 2025
PRATO: Giovedì 25 settembre 2025
SALERNO: Giovedì 16 ottobre 2025
SASSARI: Giovedì 30 ottobre 2025
BERGAMO: Giovedì 20 novembre 2025

Il Prosiel Tour prende il via.
Resta Aggiornato
Iscriviti alla newsletter
APP LIBRETTO ELETTRICO: clicca per il video
Linee guida per la redazione della dichiarazione di conformità e di rispondenza

L’obbiettivo del presente documento è quello di fornire una linea guida che sia di ausilio ad una corretta compilazione delle dichiarazioni di conformità e di rispondenza e dei relativi allegati.

www.impiantialivelli.it

Il portale sulla classificazione degli Impianti a Livelli secondo la Norma CEI 64-8

MISSION

Prosiel è un’Associazione senza scopo di lucro, costituita nel 2000,
i cui soci sono i principali attori della filiera elettrica.

La sua mission è la promozione della sicurezza e
dell’innovazione elettrica.

Prosiel si propone di:

essere un punto di riferimento
per le autorità governative

competenti nella definizione di un sistema efficace di verifiche periodiche degli impianti elettrici che possa garantire la sicurezza degli immobili e dei loro fruitori.

aiutare l'intera filiera elettrica
a diventare virtuosa

promuovendo una cultura elettrica moderna che favorisca l’uso delle più recenti tecnologie per l’automazione dell’edificio.

favorire l'innovazione nei nuovi
impianti elettrici

per rispondere alle esigenze della vita moderna e garantire un’adattabilità ai bisogni futuri.

promuovere l'ammodernamento degli impianti esistenti obsoleti

affinché il proprietario immobiliare possa usufruire dei benefici delle nuove tecnologie in termini di maggiore sicurezza ed efficienza energetica.

dare all'utente finale una maggiore consapevolezza

sull’impianto elettrico, informandolo in merito al corretto utilizzo e alla periodica manutenzione per mantenerlo in efficienza e totale sicurezza.

Le Testimonianze

  • Claudio Brazzola
    Claudio Brazzola
    Presidente
    Credo che l’impegno dimostrato da PROSIEL in questi 19 anni di attività, grazie al contributo delle principali realtà che rappresentano la filiera elettrica, che hanno saputo condividere gli obiettivi mettendo da parte i singoli interessi, abbia già portato dei notevoli risultati. Tutto ciò è per me uno stimolo per far sì che PROSIEL possa perseguire l’ambizioso obiettivo di rendere sicuro l’utilizzo dell’energia elettrica promuovendo strumenti come il libretto d’impianto e sensibilizzando le autorità legislative sull’importanza delle verifiche; inoltre in un’ottica di sempre maggiore elettrificazione dei consumi, dovremo spingere l’innovazione tecnologica permettendo così significativi risparmi come quelli che si possono ottenere con fonti rinnovabili e accumulo gestiti da sistemi intelligenti.
  • Luca Bosatelli
    Luca Bosatelli
    Past President
    La diffusione delle nuove tecnologie digitali ha determinato un significativo cambiamento dei comportamenti e dei bisogni delle persone. Le case in cui viviamo devono quindi essere concepite adottando nuovi criteri costruttivi che garantiscano la sicurezza e il benessere delle persone, nel rispetto dell’ambiente. Attraverso la promozione di una moderna cultura d’impianto, PROSIEL si propone di creare una filiera elettrica virtuosa capace di recepire e favorire la diffusione delle più recenti tecnologie per la sicurezza e l’innovazione delle abitazioni.
  • Roberto Bacci
    Giuseppe Molina
    Direttore Generale CEI
    Le norme tecniche hanno alla loro base la ricerca della sicurezza dei componenti, dei sistemi e dei processi, elemento imprescindibile per la loro conseguente funzionalità ed efficienza. Per questo il CEI non può che sostenere attivamente le iniziative del Prosiel che, da oltre vent’anni, interpreta con entusiasmo e competenza il proprio mandato, promuovendo la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica.
  • Diego Prati
    Diego Prati
    Responsabile Nazionale CNA Installazione Impianti
    Davanti a scenari energetici mutevoli e complessi, la rapida evoluzione normativa e tecnologica sta orientando le soluzioni impiantistiche sempre più sulla componente elettrica e diventa pertanto necessario sviluppare azioni comuni per creare un contesto favorevole alla cultura della sicurezza e dell’innovazione. L'Obiettivo che CNA Installazione Impianti si è sempre prefissata e di intercettare contesti aggregativi che possano unire le forze per far fronte a questo obiettivo comune.

 

  • AldoAbate
    Aldo Abate
    Componente GdL CNI Energia ed Impianti
    Il CNI quale organo di rappresentanza della categoria privilegia il raggiungimento della sicurezza della collettività, dello sviluppo sostenibile, del benessere delle persone ed il corretto utilizzo delle risorse attraverso l'aggiornamento continuo che garantisce le competenze. E' pertinente quindi la partecipazione a PROSIEL per contribuire all’affermazione dei principi che ne animano l'attività ovvero la promozione e lo sviluppo della cultura della sicurezza e della innovazione nel settore elettrico. La condivisione sinergica del progetto da parte di tutte le figure rappresentate, principali attori della filiera elettrica, connota così PROSIEL come autorevole interlocutore della autorità legislativa nazionale.
  • Massimiliano Dona
    Massimiliano Dona
    Presidente UNC
    Le spese energetiche delle famiglie italiane per riscaldare e raffrescare le proprie abitazioni hanno raggiunto livelli estremamente onerosi negli ultimi anni. Ecco perché la sfida scelta da Massimiliano Dona, Segretario generale dell'UNC, è quella di aiutare i consumatori ad essere consapevoli che è possibile risparmiare energia in casa e che è conveniente fare riqualificazione energetica.
  • Claudio Pecorari
    Claudio Pecorari
    Commissione Libretti Impianto Elettrico
    La mission di Claudio Pecorari, Commissione Libretti Impianto Elettrico, è l’introduzione nel mercato elettrico del "Libretto d'Impianto“: uno strumento tecnico-amministrativo che l'installatore consegnerà unitamente alla Dichiarazione di Conformità/Rispondenza al proprietario dell’immobile, per un uso corretto, la manutenzione e la verifica periodica dell'impianto elettrico domestico. Pecorari propone così di identificare attività e strumenti capaci di far evolvere tecnicamente e operativamente la filiera elettrica e allo stesso tempo portare nelle case degli Italiani oltre alla sicurezza, l'innovazione.

Menu principale

  • Homepage

  • Chi è Prosiel

  • Press / Pubblicazioni

  • Normativa

  • Libretto di Impianto Elettrico

  • Formazione

  • Contatti

  • Note Legali

  • Privacy

Contatti

  • Associazione PROSIEL
  • Viale Lancetti 43
  • 20158 Milano
  • PIVA:13439930150
  • Tel: (+39) 02 3264 206
  • Fax: (+39) 02 3264 395
  • info@prosiel.it

Link Utili

  • Attualità Elettrotecnica

  • Capitolati Tecnici

  • Commercio Elettrico

  • Filierapiù

  • Impianti a Livelli

  • Mercato Totale

  • Smart Building Italia

© 2020 Prosiel. Tutti i diritti riservati. CREDITS
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter